Servito Vermouth Bianco dell’Azienda Vinicola e Distilleria Silvio Carta di Zeddiani è una bevanda aromatizzata prodotta nel Sinis in Sardegna.
Servito Vermouth Bianco Silvio Carta, si presenta alla vista di colore giallo paglierino, al naso regala molteplici aromi di macchia mediterranea, con prevalenza del senecio.
Un Vermouth elegante in bocca, raffinato e morbido, con un finale marino.
Si consiglia di degustare alla temperatura di 10-12 °C.
Alcune curiosità sul Vermouth Bianco ‘Servito’ Silvio Carta
Baratili San Pietro, in provincia di Oristano, è un paesino di circa 1.300 abitanti. E’ stato ed è tutt’ora il più grande centro di produzione del vino vernaccia. Nel nostro paese le origini di un vino simile al “Vermouth” si possono far risalire alla seconda guerra mondiale, periodo in cui la produzione del vernaccia arrivò ai minimi storici, poiché la forza lavoro era al fronte e i vigneti erano seguiti dai ragazzi e dai vecchi.
Alla poca produzione si aggiunse l’imposizione governativa della requisizione delle derrate alimentari, tra cui anche il vino, favorendo così la nascita del mercato nero. Baratili San Pietro fu investito in pieno da questo scambio di beni in natura e così furono attivate tutte le strategie possibili pur di nascondere la reale produzione.
Il vino giovane era scambiato in recipienti di terracotta di circa 20 litri, che però garantivano una durata limitata al prodotto perché avevano un’imboccatura molto grande difficile da tappare. Detti contenitori erano nascosti nella parte più remota dei cortili e coperti con fascine di legna. Durante l’estate del 1945 mio nonno scordò alcuni di questi recipienti che furono poi ritrovati nell’inverno successivo.
Con grande sorpresa si accorsero che il vino non si era guastato e che aveva assunto un profumo e un bouquet carico di note floreali. Profumi e aromi che provenivano dal tappo, dove si erano sviluppate delle piante spontanee tra cui il “senecio serpens” responsabile della parte aromatica più intensa.
Mio nonno fece assaggiare il vino così com’era agli amici, ma ai primi assaggi furono tutti piuttosto sgomenti. Mia nonna intervenne con una piccola aggiunta di zucchero e mise tutti d’accordo. Da qui l’idea di produrre il Vermouth Bianco in ricordo del nonno e di quei tempi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.