La storia della cantina Pedra Niedda Tenute è nata quasi per scommessa, Enrico Menicalli toscano e grande appassionato di vino e Susanna, nata in Sardegna, decidono di riprendere in mano le terre di famiglia incolte da anni.
Si trasferiscono in via definitiva nell’entroterra sardo, alle pendici della Giara, più precisamente nel paese di Sini piccolo borgo della Sardegna centro-meridionale situato tra le dolci colline della regione storica della Marmilla.
Partiti da zero, i due giovani spinti dall’ambizione e dal volersi sacrificare si sono rimboccati le maniche per dar luce alla propria azienda con dedizione e competenza.
Enrico Menicalli, laureato in Scienze Agrarie, con esperienza in campo vitivinicolo in Italia e all’estero si occupa autonomamente della gestione dei vigneti e della produzione del vino in cantina.
Susanna, laureata in Progettazione e Gestione dei Sistemi Turistici si occupa della comunicazione, del marketing aziendale e della vendita.
Il primo impianto del vigneto della cantina Pedra Niedda Tenute vede la luce nel 2018 e il secondo nel 2019.
Contemporaneamente decidono di gestire due vigne in affitto, dove prende vita il primo vino dell’azienda: Basca Cannonau di Sardegna DOC.
Il primo vigneto è situato nel comune di Isili a 700 metri sul livello del mare, mentre al seconda si trova a Morgongiori a pochi passi dal Monte Arci.
Nasce inoltre una forte collaborazione con un amico viticoltore del territorio, con cui lavoriamo tutto tutto l'anno, ottenendo il vino, Tittia Sardegna Semidano DOC.