Atzara

Vitivinicola Etzo

La Vitivinicola Etzo nasce nel 2019 ad Aztara (Nuoro) paese situato nel cuore della Sardegna, nella subregione storica del Mandrolisai, nello stesso anno viene svolta la prima vendemmia.

La Vitivinicola Etzo attualmente è presente sul mercato un'unica referenza, un rosso Mandrolisai DOC da uve Bovale Sardo, Monica e Cannonau.

Il progetto prevede, nel breve periodo, la produzione di un Mandrolisai DOC Rosso Superiore, di un Isola dei Nuraghi IGT e un Moscato di Sardegna.

La conduzione dei vigneti è Biologica e la forma di allevamento è quella ad alberello sardo.

Questi vigneti sono ubicati all’interno dell’area iscritta nel Registro Nazionale dei Paesaggi storico rurali e denominata “Paesaggio Policulturale: I vigneti del Mandrolisai di Atzara e Sorgono”. È l’unico paesaggio iscritto in Sardegna, mentre in tutta Italia ce ne sono circa una ventina. 

Questa area vinicola è situata nella parte settentrionale del comune di Atzara e sconfina nel territorio comunale di Sorgono, estendendosi per circa 1324 ha.

La significatività dell'area risiede nella persistenza storica di una viticoltura di antichissima tradizione che ha dato luogo a un paesaggio caratterizzato da vigneti di dimensioni ridotte.

Il sistema viticolo tradizionale è costituito da piccoli vigneti condotti in asciutto, allevati in larga maggioranza, l'80% circa, ad alberello, mentre la restante parte è costituita da basse spalliere.

Un vigneto di circa 00.80.00 ha, impiantato nel 1950 è iscritto all’albo comunale dei vigneti storici del Mandrolisai.

Anno di fondazione

2019

Superficie vitata

6 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 10000 bottiglie

Vitigni principali

Bovale sardo (Muristeddu)

Mappa Sardegna
Logo Vitivinicola Etzo

Vitivinicola Etzo - Atzara

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Via Vittorio Emanuele 93/A – 08030 – Atzara (NU)
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Bovale sardo, Cannonau, Monica

Galleria Fotografica

I VINI DELLA VITIVINICOLA ETZO

Visualizzazione del risultato