Oliena

Ruju Sardu

La Cantina RujuSardu nasce dalla volontà di omaggiare il Cannonau, Principe Rosso dei vitigni sardi. Il vino che ne deriva si fregia, nel generoso territorio di Oliena, della denominazione Nepente DOC, a sottolineare che l'eccellenza vitivinicola sarda regala, in una zona particolarmente vocata, un prodotto dalle caratteristiche inconfondibili.

RujuSardu, cioè Rosso Sardo, coltiva e produce solo uve a bacca rossa, derivandone esclusivamente vini di carattere, a conferma di come questa tipologia di produzione esprima al meglio le caratteristiche del territorio.

"Con RujuSardu ho scelto di omaggiare la passione della mia famiglia per la vigna e il vino, e in particolare la memoria di mio nonno paterno Sebastiano "Pupusu" Pugioni, uomo gioviale e accogliente, amante de su vinu nigheddu (vino nero, il modo in cui viene definito a Oliena il vino rosso, tanto in passato era scuro) e del buon bere in compagnia". Bastiano Pugioni.

RujuSardu produce due vini, entrambi in piccole quantità: Pupusu Cannonau Nepente DOC di Oliena, e Sàmbene IGT Isola dei Nuraghi. Orgogliosamente rossi!

Pupusu è un Nepente DOC, la forma più schietta e diretta di ciò che il Cannonau rappresenta per la vitivinicoltura a Oliena. Il suo profumo morbido e caratteristico invita al sorso, che presenta un gusto caldo e avvolgente, piacevolmente persistente. Il miglior abbinamento? Non importa quali piatti sceglierete, purché lo beviate in compagnia.

Pupusu significa fiocco, il vezzeggiativo che mia bisnonna, la madre di mio nonno, gli diede alla nascita perché era "bello come un piccolo fiocco". Questo è un tributo a lui, Sebastiano Pupusu Pugioni, uomo elegante e gioviale, amante de su vinu nigheddu e del buon bere in compagnia.

Sàmbene (sangue in sardo barbaricino) è fatto di innovazione nel rispetto della tradizione. Note calde e avvolgenti, profumi fruttati e decisi. Sàmbene si fa scoprire ad ogni sorso.

Sàmbene nasce dal sapiente connubio tra il più famoso vitigno sardo e prestigiose uve internazionali (Cabernet-Sauvignon e Syrah).

Le annate prevedono 650 selezionatissime bottiglie.

La Leggenda

La guerra infuriava da anni nell’antica Barbagia, al centro dell’isola di Sardegna. L’esercito del Re degli Iliensi era ormai in ginocchio, travolto dalle innumerevoli orde degli invasori cartaginesi. Le vedette sul Grande Nuraghe videro arrivare il messaggero degli invasori il quale, una volta entrato a corte, chiese udienza al Re.

“Il mio Imperatore manda a dire che il vostro regno ora è suo. Se vorrete evitare di essere spazzati via per sempre, consegnatemi la vostra corona in segno di resa e il sangue del vostro primogenito, il guerriero più valoroso del vostro esercito.” Il Re si ritirò per pensare. Radunò i tre saggi e chiese loro un parere. Il più vecchio dei tre disse: “Dagli la tua corona e inviagli un’anfora del nostro vino. Di loro che si tratta del “Sàmbene” del tuo primogenito e chiedi che l’imperatore ne beva un sorso per prendere la sua forza.” Il Re si persuase del consiglio.

L’imperatore ricevette la corona e subito la indossò. Ricevette l’anfora e la aprì. Affondò in essa una capiente coppa e bevve ciò che pensava essere il sangue del guerriero. Ne rimase estasiato. Non si trattava di sangue, ma l’ebbrezza di quel nettare arrivò fino al suo cuore e l’addolcì. Non aveva mai assaggiato qualcosa di più buono e avvolgente, sensuale e inebriante.

Continuò a bere e quella notte, come mai era successo prima, i suoi sogni furono popolati di gioia e pace. Il giorno dopo fece sellare il suo cavallo e si recò dal Re, portando un’offerta di pacifica convivenza ma con la preghiera di poter conoscere il segreto di quel nettare. Da allora, su quelle terre, “Sàmbene” è simbolo di pace e amicizia.

Anno di fondazione

2014

Superficie vitata

2 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 5000

Vitigni principali

Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Cantina Ruju Sardu

Ruju Sardu - Oliena

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Oliena
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Cabernet Sauvignon e Syrah

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA RUJU SARDU

Visualizzazione di 2 risultati