La Tenuta Muscazega nasce a Luras piccolo paese della provincia di Sassari nella subregione storica della Gallura nel nord-est della Sardegna.
Quello di Laura Carmina (fondatrice della Tenuta Muscazega), pittrice romana innamorata della Sardegna, è un omaggio a questa terra granitica dalla bellezza struggente.
Nel 2006, riprendendone la conduzione con grande passione, Laura ha ristrutturato la tenuta trasformandola in azienda vitivinicola.
In questo luogo le viti di Nebbiolo importato dal Piemonte circa 200 anni fa, hanno trovato il terreno ideale per esprimere le loro caratteristiche uniche guadagnando l’appellazione IGT. Anche il Vermentino Superiore D.O.C.G., universalmente riconosciuto come il vino bianco più puro ed originale della Sardegna, trova qui la sua terra d’elezione.
È qui, nel cuore della Gallura, nel nord-est della Sardegna, tra i Comuni di Luras, Nuchis e Tempio Pa sania che si trova la storica tenuta di "MUSCAZEGA" - “mosca cieca” in sardo.
Estesa su circa 40 ettari la Tenuta Muscazega è circondata dai ruscelli Minnisio e San Paolo superato da un suggestivo ponticello romano "Ponte Nughes".
Incastonata in una natura rigogliosa, con al centro un antico Stazzu Gallurese dei primi dell’ottocento che fungeva da edificio padronale, la tenuta produce oggi i vini Nebbiolo I.G.T. e Vermentino Superiore D.O.C.G., tutti rigorosamente in purezza.