Serdiana

Tenute Faragò

La nascita di Tenute Faragò è il frutto del sogno condiviso da tre giovani amici, che hanno deciso di trasformare questa idea in un progetto concreto, nel cuore di una delle zone vitivinicole più vocate della Sardegna.

Le Tenute si estendono su una superficie di circa nove ettari, di cui circa sei vitati, e sono caratterizzate da una visione e da pilastri portanti ben definiti fin dall'inizio.

Le Tenute Faragò puntano sull'utilizzo di solo vitigni autoctoni, per esaltare al massimo la tipicità del territorio. Inoltre, solo uve provenienti dalle vigne di proprietà sono utilizzate per la produzione dei vini, per garantirne la qualità e l'unicità.

La vendemmia avviene esclusivamente a mano, utilizzando cassette per preservare la delicatezza dei grappoli. In cantina, vengono utilizzate le più moderne tecnologie per garantire la qualità del vino, che viene vinificato e affinato utilizzando tre "elementi": acciaio, legno e ceramica, per conferire al vino un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.

Per Tenute Faragò, la qualità è un obiettivo primario e non viene mai messa in secondo piano, anzi si mira sempre alla massima espressione territoriale possibile. La sostenibilità ambientale è un'altra preoccupazione centrale, tanto che si fa il massimo per preservare l'ecosistema e rispettare l'ambiente.

Tenute Faragò è una realtà unica che coniuga la passione per il vino con la cura per il territorio e la sostenibilità ambientale, in un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.

Anno di fondazione

2020

Superficie vitata

6 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 5000

Vitigni principali

Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Tenute Faragò

Tenute Faragò - Serdiana

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Serdiana
  • Vini inseriti: 6
  • Vitigni coltivati: Cannonau, Bovale, Malvasia e Vermentino

Galleria Fotografica

I VINI DELLE TENUTE FARAGÒ

Visualizzazione di 6 risultati