La cantina William Lasio Wines, nasce nel 2018, a Villasor, piccola cittadina del Campidano e zona poco conosciuta del sud della Sardegna, dove i vitigni autoctoni si esprimono in modo eccellente.
La caratteristica che rende interessanti i vini di William Lasio risiede nella tipologia di terreno dove dimorano vigneti: si caratterizzano per la predominanza di sabbia, ciottoli, limo e argilla in minor misura. Peculiarità che apportano profumi, struttura e mineralità, rappresentando in modo deciso il territorio nel vino.
Il Vermentino e il Cannonau di William Lasio
L'uva Vermentino presenta acini grandi e riesce a adattarsi a un terreno povero come quello sabbioso. Il colore è verde-giallo, riesce a mantenere questa tonalità grazie ai ciottoli bianchi che riflettono la luce del sole.
Il Cannonau è caratterizzato da acini medio-piccoli, in questo caso il terreno povero contribuisce alla concentrazione dell' acino dovuto allo stress idrico, il colore è violaceo. La chioma è gestita in modo tale da rendere la colorazione più vivace possibile
La lavorazione
Le uve sono raccolte a mano, poste all' interno di apposite cassette e successivamente trasportate nella vicina cantina di mia proprietà. Seguo i metodi tradizionali di diraspatura, pressatura e follatura, tutto rigorosamente a mano. Le fermentazioni sono condotte a temperatura controllata in piccoli contenitori. Seguo personalmente tutte le fasi, fino all' imbottigliamento dei vini.
Attualmente la cantina William Lasio Wines, produce un rosso, Ambrosu da uve Cannonau di Sardegna, e Clarosu, un bianco da uve Vermentino di Sardegna.