Zeddiani

Silvio Carta

Fondata agli albori degli anni cinquanta, la cantina distilleria Silvio Carta è attualmente una delle più attive in Sardegna e nel territorio nazionale, e nasce con la vinificazione e l’invecchiamento in botti centenarie di castagno sardo del vino Vernaccia , un’autentica gloria dell’enologia sarda al quale negli anni si aggiunge un'ampia varietà di vini come il Cannonau di Sardegna DOC, il Cagnulari Isola dei Nuraghi IGP, il Monica di Sardegna DOC e il Vermentino Serenata DOCG Superiore.

Grazie al sapiente lavoro del figlio di Silvio Carta, Elio , l'azienda ha poi raggiunto il pubblico internazionale con una vasta gamma di prodotti di alta qualità nel settore dei liquori e dei distillati , quali il Mirto Limoncello , i Gin , le Grappe , i Vermouth , Amaro, Spritz, Bitter e Liquirizia .

Sempre all'insegna della qualità e della naturalità, Silvio Carta porta avanti di pari passo tradizione e innovazione. Per questo la filosofia è ben riassunta dal claim “ Armonia della natura ”.

Il fondatore Silvio Carta , nel frattempo, con i suoi 92 anni, partecipa quotidianamente all’attività dell’azienda occupandosi tutt’oggi della cura delle piante di mirto, limone, liquirizia e ginepro, dato che tutti i prodotti vengono realizzati utilizzando le materie prime dell' orto botanico dell'azienda.

Silvio Carta si trova nella costa occidentale della Sardegna, il Sinis , a soli 10 km dal mare. Questo è un punto di forza di tutti i prodotti perché i vigneti, lo stesso vino Vernaccia si trova solo in quest’area, la cosiddetta Valle del Tirso , il ginepro e le piante di mirto, crescono vicino al mare sulla costa.

In Sardegna il vento Maestrale è fortissimo tutto l'anno e la salinità del mare arriva sino alle bacche e all'uva, donando loro un profumo, un aroma e una sapidità unici.

Si tratta di un’area particolarmente vocata alla coltivazione di rinomati vitigni e allo sviluppo spontaneo di piante officinali.

La natura col suo mare limpido, le montagne ricoperte da una vegetazione intricata di selvaggia bellezza , i forti venti che soffiano per la maggior parte dell'anno e il sole splendente che riscalda in ogni stagione consentono alla flora e alla fauna dell'isola di avere proprietà organolettiche che sono uniche al mondo e impossibili da imitare.

Le qualità delle botaniche , erbe aromatiche e spezie utilizzate nei prodotti Silvio Carta racchiudono tutti i profumi ed i sapori della Sardegna , per un'esperienza di degustazione indimenticabile.

Sono l'elemento chiave per ottenere prodotti di alta qualità propri del territorio e per questa terra, natura e conoscenza sono la nostra tecnica da oltre 70 anni .

Al giorno d'oggi, la terza generazione lavora insieme per portare avanti questa attività con nuove idee e progetti rivolti al futuro, ma sempre con un occhio alla storia del fondatore e alla sua grande esperienza di vita.

Anno di fondazione

1952

Superficie vitata

-

Bottiglie prodotte

Da 100.000 a 300.000 bottiglie

Vitigni principali

Vernaccia

Mappa Sardegna
Logo Silvio Carta

Silvio Carta - Zeddiani

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Zeddiani
  • Vini inseriti: 1
  • Vitigni coltivati: Cannonau e Vermentino
  • Canali di distribuzione in Italia:  E-Commerce - Vendita diretta - Rappresentanti - Horeca - GDO
  • Azienda aperta per degustazioni: Si
  • Lingue parlate in azienda:   Italiano - Inglese - Spagnolo

Galleria Fotografica

LIQUORI, DISTILLATI E VINI DELL'AZIENDA SILVIO CARTA

Visualizzazione di 9 risultati