Luogosanto

Siddùra

La cantina Siddùra sorge in Sardegna, nei pressi dell'incantevole borgo medievale di Luogosanto, nel cuore dell'affascinante regione della Gallura. Questa zona vanta una secolare tradizione vinicola, le cui origini si perdono nella storia dei popoli che hanno abitato questa splendida terra.

Luogosanto è un suggestivo borgo arroccato a 320 metri sul livello del mare, ai piedi del maestoso massiccio dei Monti Ghjuanni, a breve distanza dalle rinomate località costiere della Costa Smeralda come le esclusive Arzachena, Santa Teresa e Palau. La sua posizione strategica ne fa il centro nevralgico della Gallura.

La regione Gallura, comprende l'area nord-orientale della Sardegna e racchiude le famose spiagge della Costa Smeralda, una delle mete turistiche più ambite del Mediterraneo. 

L'entroterra gallurese è dominato da rigogliose sugherete e sontuosi boschi di maestose querce da sughero. 

Tra i vini che meglio rappresentano questa terra ricca di fascino spicca il rinomato Vermentino di Gallura DOCG, uno dei bianchi più prestigiosi della Sardegna.

La cantina Siddùra nasce dall'incessante ricerca dell'eccellenza, con l'ambizioso obiettivo di produrre vini che siano l'espressione più autentica del ricco e variegato terroir sardo. La filosofia produttiva poggia sul profondo rispetto per la natura e la sapiente maestria artigianale delle persone che, con autentica passione, trasformano i succosi frutti della vite in raffinati vini di pregio.

La moderna cantina sfrutta sapientemente la naturale geotermia grazie al parziale interramento. Qui si svolge l'intero affascinante processo di vinificazione, privilegiando fermentazioni spontanee e raffinati contenitori di diverse tipologie. L'intento è esaltare al massimo la superba qualità delle uve attraverso eccellenti competenze ed esperienza.

I vigneti insistono su terreni prevalentemente granitici, sabbiosi e argillosi, ideali per una viticoltura di altissima qualità. 

Il clima mediterraneo, le benefiche escursioni termiche e l'eccellente esposizione esaltano le pregiate caratteristiche delle uve coltivate. L'obiettivo è produrre vini che rispecchino fedelmente il terroir d'origine, regalando al palato un'autentica esperienza sensoriale.

L'apprezzata gamma Siddùra include eleganti vini bianchi ottenuti da uve Vermentino e Moscato, intensi rossi da Cannonau, Carignano, Sangiovese e Cabernet Sauvignon. Le contenute rese e i diversi sistemi di allevamento assicurano prodotti di grande equilibrio, eleganza e piacevolezza.

Anno di fondazione

2008

Superficie vitata

Oltre 40 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 220 mila bottiglie

Vitigni principali

Vermentino

Mappa Sardegna
Logo Siddùra

Cantina Siddùra - Luogosanto

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Località Siddura Snc 07020 Luogosanto (OT) Sardegna
  • Vini inseriti: 4
  • Principali vitigni coltivati: Vermentino, Moscato, Cannonau, Sangiovese, Cabernet Sauvignon
  • Enologo: Dino Dini

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA SIDDÙRA

Visualizzazione di 4 risultati