Mamoiada

Cantina Mussennore

La Cantina Mussennore nasce nel 2015 da una famiglia unita da radici saldamente ancorate in un territorio che ama, quello di Mamoiada.

La nostra storia della Cantina Mussennore inizia nel 1976 con nonno Gesuino, che impianta il vigneto Palagorrai e produce Cannonau al 100%.

Da allora, la viticoltura si è trasformata in una passione che si tramanda di generazione in generazione.

Come detto, nel 2015 nasce la Cantina Mussennore con una missione chiara: raccontare la storia della famiglia, la tradizione e il legame con la terra percorrendo strade inedite attraverso una viticoltura che rispetti e onori una regione rinomata per la produzione di uve e vini di alta qualità.

Nel 2021 i primi imbottigliamenti della cantina: Mussennore 2019 e Mussennore Rosé 2020.

Mussennore: il significato del nome

Mussennore, che in italiano significa "Monsignore", è il soprannome che contraddistingue la nostra famiglia di Mamoiada da oltre quattro generazioni.

Già in passato, i nostri nonni erano viticoltori che producevano e vendevano vino dai propri vigneti.

Abbiamo scelto questo nome e l'immagine di nostro nonno Antonio per il nostro logo per sottolineare il significato dei nostri valori e delle nostre tradizioni.

Sul retro della bottiglia è riportata una citazione che è diventata il nostro mantra: "Dimenticare i propri antenati implica essere un albero senza radici".

I nostri vini Cannonau sono ispirati ai valori della famiglia, alla cooperazione e alla tradizione.

Le vigne Ghirada Palagorrai e Ghirada Conzimu

In sardo mamoiadino "Ghirarda" significa "appezzamento di terra", è sinonimo di "cru" francese. La inseriamo appositamente nella nostra etichetta per indicare e garantire l'esatta provenienza delle uve da cui ricaviamo i nostri vini.

Attualmente, per la produzione di Mussennore vengono utilizzate solo le uve provenienti dal vigneto di famiglia Palagorrai in agro di Mamoiada, impiantato nel 1976 con sole uve Cannonau.

Si trova a 620 metri sul livello del mare e ha una superficie di terreno sabbioso di circa 1,5 ettari.

Inoltre, stiamo costruendo Ghirada Conzimu, un nuovo vigneto che si troverà accanto a Palagorrai e che fa parte della nostra famiglia fin dagli anni '40.

Mamoiada: il territorio

Ogni vino ha una storia che si intreccia con la terra in cui viene coltivato e con le persone che lo producono.

A Mamoiada il vino ha un alto valore sociale, culturale e ambientale, perché rispetta la natura e le tradizioni.

Per questo, negli ultimi anni, il Cannonau di Mamoiada è diventato molto più di un vino: è un simbolo che ci rappresenta e in cui ci identifichiamo.

Ecco perché, facciamo di Mamoja, un'organizzazione che riunisce oltre 20 cantine e centinaia di viticoltori per lavorare verso uno stesso obiettivo: creare il marchio Mamoiada per rendere il Mamoiada Cannonau un simbolo distintivo del nostro Paese.

Anno di fondazione

2015

Superficie vitata

3.5 ettari

Bottiglie prodotte

Fino a 10000 Bottiglie

Vitigni principali

Cannonau

Mappa Sardegna
Logo Cantina Mussennore

Cantina Mussennore - Mamoiada

INFORMAZIONI CANTINA

  • Dove siamo: Via Ugo Foscolo, 5, 08024 Mamoiada (NU)
  • Vini inseriti: 2
  • Vitigni coltivati: Cannonau
  • Enologo: Simone Sedilesu

Galleria Fotografica

I VINI DELLA CANTINA MUSSENNORE

Visualizzazione di 3 risultati