La Sardegna è una regione dell'Italia che produce vini di alta qualità. I vini sardi sono conosciuti per la loro complessità e la loro particolare personalità, frutto delle condizioni climatiche uniche dell'isola e della presenza di vitigni autoctoni.
Tra i vitigni più diffusi in Sardegna troviamo:
- Cannonau: è una varietà di uva rossa molto diffusa in Sardegna e utilizzata per produrre vini di grande struttura e personalità.
- Vermentino: è una varietà di uva bianca molto coltivata in Sardegna, utilizzata per produrre vini freschi e fragranti con note di agrumi e fiori.
- Monica: è una varietà di uva rossa utilizzata per produrre vini di buona struttura e complessità, con sentori di frutti di bosco e spezie.
- Bovale: è una varietà di uva rossa utilizzata per produrre vini di grande struttura e corpo, con sentori di frutti di bosco e spezie.
- Nuragus: è una varietà di uva bianca utilizzata per produrre vini leggeri e freschi, con note di agrumi e fiori.
Oltre a queste varietà, in Sardegna vengono coltivate anche altre uve, come il Moscato, il Semidano, il Vernaccia, il Carignano e il Torbato.