Il Mandrolisai DOC della Vitivinicola Etzo di Atzara è un vino rosso ottenuto da uve Bovale Sardo, Cannonau e Monica coltivate nei terreni di media e alte colline del Mandrolisai.
I vigneti di età compresa tra i 15 e i 72 anni si trovano nel comune di Atzara. Situati a 650 metri sul livello del mare ed esposti a sud sud-ovest. I terreni sono principalmente sciolti di disfacimento granitico in cui le vigne cercano a fondo nutrimento e acqua.
La particolare situazione climatica di questa zona della Sardegna, secca e ventilata, ci consente di raggiungere perfetta maturità delle uve e di gestire le nostre vigne con pochissime lavorazioni e limitatissimi trattamenti. Tutta la superficie vitata è condotta con metodi biologici.
Le tre uve che compongono l’uvaggio di questo Mandrolisai sono state vendemmiate al perfetto punto di unione di maturità. Si è poi deciso di vinificarlo nel più tradizionale dei metodi, ponendo però particolare attenzione tecnica ad ogni processo e monitorando ogni fase.
Vinificazione in parte con uva intera ed in parte diraspata in serbatoi di acciaio aperti con follature giornaliere e delestage quando necessari. Macerazione per circa 2 settimane e conseguente affinamento in parte in acciaio e in parte in barriques usate. Imbottigliamento senza stabilizzazione e blanda filtrazione.
Un possibile deposito in bottiglia è totalmente naturale e non dovuto ad alterazioni organolettiche del prodotto.
L’annata 2019 è stata caratterizzata da un inverno ed un inizio della primavera relativamente miti, seguiti da un aprile e un maggio freschi e scarsamente piovosi, hanno in prima battuta accelerato il germogliamento ma in seconda battuta hanno rallentato la vegetazione. Dopo la fioritura, iniziata a giugno, il clima si è fatto più caldo e secco.
La fine dell‘estate ha ritardato la maturazione delle uve con piogge e temperature più miti imponendo scelte coraggiose riguardo al momento della raccolta. La vendemmia ha preso inizio il 27 settembre e si è protratta fino alla prima decade di ottobre.
Il Mandrolisai DOC della Vitivinicola Etzo vi trasporterà immediatamente nel centro della Sardegna. Vi accoglierà con note fruttate di frutti rossi maturi e croccanti, nuance di sottobosco e macchia mediterranea per finire in sensazioni speziate di pepe bianco.
In bocca risulta avvolgente e pieno ma senza tradire eccessiva prepotenza, al palato vi accoglierà con note di pepe nero amalgamate a frutti rossi come il ribes nero e la ciliegia marasca. In bocca il tannino e l‘acidità collaborano a rendere il sorso intenso, salino e molto lungo.
A tavola accompagna primi piatti della cucine di terra, formaggi stagionati, selvaggina da pelo e cacciagione.
Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.