BEVISARDO SARDINIAN WINE SHOP

[ SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI OLTRE I 99 EURO ]
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
[ SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI OLTRE I 99 EURO ]
Bevisardo Bevisardo
Seleziona la categoria
  • Seleziona la categoria
  • Bollicine
  • Cantine Sardegna
    • Agricola Soi
    • Altea Illotto
    • Azienda Agricola Piede Franco
    • Biomirto
    • Cantina Alessandro Bocca
    • Cantina Canu
    • Cantina Castiglia
    • Cantina del Mandrolisai
    • Cantina Galavera
    • Cantina Gennamanna
    • Cantina Giuseppe Livesi
    • Cantina Ledà
    • Cantina Mossa
    • Cantina Mussennore
    • Cantina Orgosa
    • Cantina Trexenta
    • Cantine Antigori
    • Cantine Carboni
    • Cantine Fraponti
    • Cantine Pisoni
    • Cantine Spanu
    • Consorzio San Michele
    • Eural Sulcis
    • Famiglia Demelas
    • Francesco Cadinu
    • Funtana 'E Mari
    • Giuliana Puligheddu
    • Iolei Winery
    • Istintosardo
    • La Dolce Vigna
    • La Rocciosa
    • Liquorificio Animas
    • Liquorificio Is Cogas
    • Liquorificio Pacini
    • Orgosolo Liquori
    • Pedra Niedda Tenute
    • Pure Sardinia
    • Ruju Sardu
    • Sabresenò
    • Silvio Carta
    • Sorace Vini
    • Tenuta La Sabbiosa
    • Tenuta Muscazega
    • Tenute Faragò
    • Tenute Filigheddu
    • Tenute Lattias
    • Tenute Smeralda
    • Terre di Ossidiana
    • Tréguer & Tréguer
    • U Tabarka
    • Vignaioli Cadinu
    • Vigne Bentesali
    • Vini Lotta
    • Vini Mode
    • Vitivinicola Amar
    • Vitivinicola Etzo
    • William Lasio Wines
  • Distillati
  • Liquori Sardi
    • Liquore di Mirto di Sardegna
  • Liquorifici Sardegna
  • Vermut
  • Vini Bianchi
  • Vini di Sardegna
    • Vini Biologici
  • Vini Dolci
  • Vini Rosati
  • Vini Rossi
  • Vini Sardi Premiati
    • 5Star Wines 2023 – Vinitaly
    • Mondial Des Vins Extremes
    • Slow Wine 2023 – Slow Food
    • Spirito Autoctono – La Guida
Login / Register
0 Wishlist
0 Confronta
0 items / 0,00€
Menu
Bevisardo
0 items / 0,00€
Sfoglia le categorie
  • Cantine SardegnaCantine Sardegna
  • Vini RossiVini Rossi
  • Vini BianchiVini Bianchi
  • Vini RosatiVini Rosati
  • Vini DolciVini Dolci
  • BollicineBollicine
  • Vini BiologiciVini Biologici
  • Liquore di Mirto di SardegnaLiquore di Mirto di Sardegna
  • Liquori SardiLiquori Sardi
  • DistillatiDistillati
  • VermutVermut
  • Home
  • Shop Online Vini Sardi
    • Cantine SardegnaCantine Sardegna
    • Vini di SardegnaVini di Sardegna
    • Vini RossiVini Rossi
    • Vini BianchiVini Bianchi
    • Vini RosatiVini Rosati
    • Vini DolciVini Dolci
    • BollicineBollicine
    • Vini BiologiciVini Biologici
    • Vini Sardi PremiatiVini Sardi Premiati
    • Liquori SardiLiquori Sardi
    • DistillatiDistillati
    • VermutVermut
  • Blog
  • Contatti
  • Vini Sardi PremiatiVini Sardi Premiati
  • SEI UNA CANTINA?
Superiore - Carignano del Sulcis DOC - Tenuta La Sabbiosa
Ingrandisci
Home Cantine Sardegna Tenuta La Sabbiosa ‘Superiore’ Carignano del Sulcis DOC Biologico – Tenute La Sabbiosa
Il Bio Carignano del Sulcis DOC - Tenuta La Sabbiosa
'Il Bio' Carignano del Sulcis DOC Biologico - Tenute La Sabbiosa 34,90€
Back to products
Antia Isola dei Nuraghi - Sorace Vini
'Àntia' Isola dei NuraghiI IGT Vermentino - Sorace Vini 17,00€
Tenuta La Sabbiosa

‘Superiore’ Carignano del Sulcis DOC Biologico – Tenute La Sabbiosa

49,00€

Solo 3 pezzi disponibili

— OPPURE —

Il Superiore è un vino rosso Carignano del Sulcis DOC, ottenuto da uve biologiche 100% Carignano da Viti a piede franco, prodotto dallaTenuta la Sabbiosa di Calasetta.

Le vigne allevate ad alberello, hanno un’età compresa tra i 90 e 100 anni, con una resa per ceppo di 0,8/1Kg e una resa per ettaro di 25/30 quintali. Due piante una bottiglia.

Il Superiore è figlio delle sabbie delle dune di Calasetta, dove resistono da cent’anni e più, viti monumentali uniche al mondo, con radici a piede franco su sabbia marina, circondate da mirti, lentischi e ginepri.

Dalla notte dei tempi, su quest’isola minore, i piccoli vigneti vengono lavorati e rigenerati con antiche tecniche che si tramandano di padre in figlio e che permettono, con la propagine su vite allevata ad alberello, di mantenere le piante vive per secoli. É impossibile stabilire l’età delle piante da cui viene raccolta l’uva del Superiore, sicuramente 90 anni, forse secoli…

Piante secolari che incredibilmente riescono a sopravvivere su terreni che definire sabbiosi è riduttivo: la percentuale di sabbia raggiunge il 99%. La sabbia è un terreno che affama e asseta le viti, la resa inevitabilmente è bassissima, ma le ha salvate dalla terribile piaga della fillossera.

Degustando il Superiore, si percepisce immediatamente la naturale e leggera sapidità del mare che si trova a poche centinaia di metri. Mare che regola anche il caldo eccessivo e stabilizza il clima abbassando le temperature nei vigneti “in collaborazione” con il suo più grande alleato: il maestrale che soffia potente e costante tutto l’anno. Senza la loro “climatizzazione” non si avrebbe la lenta e perfetta maturazione delle uve che danno vita al Superiore.

Irraggiate tutto l’anno dal sole di Sardegna, le piante di carignano da cui si ottiene il Superiore, soffrono la sete e il caldo, sono frustate da forti e salini venti di maestrale, soffrono la fame sui terreni sabbiosi: ecco gli ingredienti per fare un gran vino o come diceva G. Tachis “Un vino eccezionale”.

Per ottenere il Superiore servono i frutti di almeno 2 piante dato che in campo viene effettuata un’accurata selezione delle piante e dei grappoli migliori. Vengono poi trasportati in cantina, in piccole cassette ombreggiate per proteggerli dal sole e prima di procedere alla vinificazione viene effettuata una cernita degli acini migliori.

La conduzione enologica dell’azienda è affidata ad Antonio Manca con la consulenza di Beppe Caviola.

La vendemmia è iniziata a metà settembre, in anticipo di una settimana rispetto all’abituale. Il 2017 è stato un anno di grande siccità in Sardegna ed in particolare nel sud dell’isola, dove il caldo è stato elevato per tutta l’estate e non è piovuto per mesi. Tuttavia, grazie alla vicinanza del mare, le temperature serali e notturne sono state mitigate ed hanno permesso una sana maturazione delle uve che hanno donato un vino dalle forti note balsamiche che caratterizzano una grande annata.

Vinificazione: Diraspatura dei grappoli lasciando l’acino intero ed integro. Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata 27-28° C con aggiunta di un 20% circa di uva non diraspata a grappolo intero, un 3-5% di pied de cuve con lieviti indigeni (preparato 1 settimana prima dalle stesse piante). Macerazione di 15/20 giorni con attento utilizzo della tecnica del rimontaggio e delestagè. Affinamento in tonneau di legno francese, a grana fine di 2° passaggio, per 17/8 mesi, affinamento di altri 6 mesi in botti d’acciaio e affinamento finale in bottiglia di almeno 6 mesi.

Il Superiore Carignano del Sulcis DOC sorprende al naso con un effluvio di erbe officinali e note balsamiche tipiche della macchia mediterranea che cresce sulle dune sabbiose. Affondi il naso e ti chiedi se quella che senti è menta. No, è mirto, siamo in Sardegna. Un vino che sprigiona i profumi che senti nell’aria appena sbarchi nell’isola: lentischio, cisto, rosmarino, elicriso e soprattutto mirto e iodio. Tutto a racchiudere un frutto rosso maturo, avvolgente, setoso. La bocca parte proprio da li. Da una setosità che rende il sorso morbido, caldo. Poi però, a sorreggere il palato, una ventata di freschezza sapida.

Il mare è li, davvero vicino. E si sente tutto.

Si esalta a tavola con primi e secondi di carne, salumi, formaggi e funghi.

Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.

Il Superiore Carignano del Sulcis della Tenuta la Sabbiosa viene prodotto in 1333 bottiglie.

Aggiungi 99,00€ al carrello e ottieni la spedizione gratuita!
Aggiungi alla lista dei desideri
COD: #tenute_la_sabbiosa_superiore Categorie: Cantine Sardegna, Tenuta La Sabbiosa, Vini Biologici, Vini di Sardegna, Vini Rossi Tag: Carignano, Carignano del Sulcis DOC, Tenuta La Sabbiosa, Vini bianchi sardi, Vino biologico
Share:
Tipologia

Vino rosso

Denominazione

Carignano del Sulcis D.O.C. da uve Biologiche

Uve

Carignano 100%

Gradazione Alcolica

14.5% Vol

Temperatura di Servizio

16-18 °C

Scheda Tecnica

Tipologia Vino rosso
Classificazione Carignano del Sulcis DOC da uve Biologiche
Uve Carignano 100%
Annata 2018
Provenienza Calasetta, Isola Sant’Antioco - Sardegna
Vinificazione

Diraspatura dei grappoli lasciando l’acino intero ed integro. Fermentazione in serbatoi di acciaio a temperatura controllata 27-28° C con aggiunta di un 20% circa di uva non diraspata a grappolo intero, un 3-5% di pied de cuve con lieviti indigeni (preparato 1 settimana prima dalle stesse piante). Macerazione di 15/20 giorni con attento utilizzo della tecnica del rimontaggio e delestagè.

Affinamento tonneau di legno francese, a grana fine di 2° passaggio, per 17/8 mesi, affinamento di altri 6 mesi in botti d’acciaio e affinamento finale in bottiglia di almeno 6 mesi.
Gradazione alcolica 14.5% Vol
Temperatura di servizio 16-18 °C
Accostamenti al cibo Primi e secondi di carne, salumi, formaggi, funghi
Note aggiuntive Contiene Solfiti
Formato Bottiglia da 75 cl

Dove ci troviamo

Sardinia map
Logo Tenuta La Sabbiosa

Tenuta La Sabbiosa

Scopri la Tenuta La Sabbiosa di Calasetta
  • La Cantina
  • Informazioni aggiuntive
  • Recensioni (0)
La Cantina

Logo Tenuta La Sabbiosa
Calasetta

Tenuta La Sabbiosa

La Tenuta La Sabbiosa, nasce a Calasetta di fronte al mare di Sardegna, tra le dune dell'Isola di Sant'Antioco, dalla volontà di Tessa Gelisio e Massimo Pusceddu di valorizzare un patrimonio viticolo unico.

Sant'Antioco può essere considerata "un'isola dell'isola" che fino agli anni '80 era ricoperta da minuscoli vigneti di Carignano.

Scopri la Tenuta La Sabbiosa

Informazioni aggiuntive
Peso 1,2 kg
Denominazione

Carignano del Sulcis

Vitigno

Carignano

Produttore

Tenuta La Sabbiosa

Certificazione

Vino Biologico

Recensioni (0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Ti potrebbe interessare…

Bellesa Carignano del Sulcis DOC Riserva - Azienda Agricola Piede Franco
Aggiungi al carrello
Vista veloce
Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri

‘Bellesa’ Carignano del Sulcis DOC Riserva – Azienda Agricola Piede Franco

Azienda Agricola Piede Franco
25,90€
Carignano Ottagonale Isola dei Nuraghi IGT - Cantina Antigori
Aggiungi al carrello
Vista veloce
Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri

‘Carignano’ Isola dei Nuraghi IGT Biologico – Cantine Antigori

Antigori
32,20€
Ortigu Carignano del Sulcis DOC Riserva - Eural Sulcis
Aggiungi al carrello
Vista veloce
Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri

‘Ortigu’ Carignano del Sulcis DOC Riserva – Eural Sulcis

Eural Sulcis
18,00€
Logo Mondial des Extremes
Santomoro Carignano del Sulcis DOC Riserva - Vigne Bentesali
Aggiungi al carrello
Vista veloce
Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri

‘Santomoro’ Carignano del Sulcis DOC Riserva – Vigne Bentesali

Vigne Bentesali
21,00€

Altri vini di questa cantina

Carignano del Sulcis DOC - Tenuta La Rocciosa
Aggiungi al carrello
Vista veloce
Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri

‘Carignano del Sulcis DOC’ – La Rocciosa

La Rocciosa
13,00€
A breve!
Il Bio Carignano del Sulcis DOC - Tenuta La Sabbiosa
Leggi tutto
Vista veloce
Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri

‘Il Bio’ Carignano del Sulcis DOC Biologico – Tenute La Sabbiosa

Tenuta La Sabbiosa
34,90€
Il DOC Carignano del Sulcis DOC - Tenuta La Sabbiosa
Aggiungi al carrello
Vista veloce
Confronta
Aggiungi alla lista dei desideri

‘Il Doc’ Carignano del Sulcis DOC – Tenute La Sabbiosa

Tenuta La Sabbiosa
29,00€

PRODOTTI VISTI DI RECENTE

UN GRANDE CATALOGO ONLINE

Il meglio dell'enologia della Sardegna

200 etichette di vino che raccontano la nostra terra
ACQUISTA UN VINO SARDO
Tavola disegno 1

Un grande catalogo

Con i migliori vini sardi

Tavola disegno 1

Spedizioni

Tempi di consegna veloci

Tavola disegno 1

Supporto celere

Servizio clienti dedicato

Tavola disegno 1

Pagamenti online

Protezione dei dati e pagamenti sicuri

  • INFORMAZIONI
    • Servizio Clienti
    • Spedizioni
    • Pagamenti
    • Termini e Condizioni di vendita
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy
    • Vendi su Bevisardo
    • Contatti
    • Chi siamo
    • Blog
    • Partner
  • SHOP VINI SARDI
    • Cantine Sardegna
    • Vini rossi
    • Vini bianchi
    • Vini rosati
    • Vino dolci
    • Bollicine
    • Vini biologici
    • Vini sardi premiati
    • Mirto di Sardegna
    • Distillati
    • Liquori
    • Vermut
Iscriviti alla Newsletter

Iscrivendoti alla Newsletter accetti le norme della Privacy Policy

Metodi di pagamento
Metodi pagamento online
Sistema di spedizione
Spedizionieri Bevisardo
Seguici sui social
Dal Mondo
BEVISARDO 2022 - P.IVA 03998330926 - CREATED BY LESTRADEDELVINO
Privacy Policy - Cookie Policy - Aggiorna le tue preferenze di tracciamento della pubblicità
Main partner of LESTRADEDELVINO.com
  • Menu
  • Categorie
  • Cantine SardegnaCantine Sardegna
  • Vini RossiVini Rossi
  • Vini BianchiVini Bianchi
  • Vini RosatiVini Rosati
  • Vini DolciVini Dolci
  • BollicineBollicine
  • Vini BiologiciVini Biologici
  • Liquore di Mirto di SardegnaLiquore di Mirto di Sardegna
  • Liquori SardiLiquori Sardi
  • DistillatiDistillati
  • VermutVermut
  • Home
  • Shop Online Vini Sardi
  • Blog
  • Chi Siamo
  • Spedizioni
  • Pagamenti
  • Servizio clienti
  • Condizioni generali di vendita
  • Contatti
  • Wishlist
  • Confronta
  • Login / Register
Carrello
close

Sign in

close

Lost your password?

No account yet?

Create an Account
Shop
0 Wishlist
0 items Cart
My account