Argeste è un vino bianco fermo Vermentino di Gallura DOCG Superiore, ottenuto esclusivamente da uve Vermentino, prodotto dalla cantina Sabresenò in Gallura, Sardegna.
Le uve Vermentino nascono in Gallura, per la precisione nelle vicinanze del paese di Monti, ai piedi del Limbara, a 315 metri sul livello del mare su terreno roccioso ricco di granito. I vigneti hanno un’età di 20 anni, sono esposti ad ovest, allevati a guyot con una media di 4000 ceppi per ettaro e una resa di circa 70 quintali per ettaro.
Al fine di garantire il massimo in termini di qualità, la vendemmia viene eseguita manualmente con l’ausilio di cassette in tempi brevissimi, al fine di evitare l’insorgere della fermentazione spontanea nella fase di raccolta e consegnare l’uva in cantina nelle condizioni migliori.
Con l’obiettivo di donare al vino il massimo in termini di aromi, l’uva, dopo un passaggio nella deraspo-pigiatrice, viene collocata all’interno di un polmone d’acciaio, dove viene pigiata lentamente, con una breve macerazione che avviene nel corso della pressatura soffice.
Il processo di vinificazione di Argeste, della durata complessiva di circa 6 mesi, avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata grazie ad una serpentina raffreddata a liquido.
Argeste, contrariamente agli altri Vermentino, grazie alla sua struttura particolarmente importante e alle caratteristiche tecniche della bottiglia e del tappo impiegati, si presta anche alla conservazione e all’affinamento in bottiglia per un periodo medio (1-2 anni).
Vengono utilizzato lieviti selezionati per esaltare al massimo gli aromi presenti nell’Argeste. La solforosa è totale pari a 80 milligrammi / litro.
Argeste Vermentino di Gallura DOCG Superiore si presenta alla vista di colore brillante giallo paglierino dai riflessi dorati e leggere sfumature di verde.
Al naso si distingue per un bouquet intenso e fine, di una buona complessità dove la freschezza floreale di camomilla e di fiori di campo, si sposa con l’eleganza della pesca bianca e degli agrumi canditi. La speziatura dolce, di vaniglia e di cannella, tendente a note di miele e alla fragranza della crosta di pane, gli dona la morbidezza che, unendosi alla spiccata mineralità iodata del suolo granitico e alle leggere note di erbe aromatiche, come salvia e rosmarino, perfettamente esprime il forte carattere di questo Vermentino di Gallura.
In bocca colpisce per la sua sapidità e freschezza che ricorda le note tipiche della macchia mediterranea. Di corpo è secco, caldo e abbastanza morbido; equilibrato, con una nota alcolica leggermente accentuata, di intensità e persistenza importante, con ritorni amarognoli della mandorla contrapposti alla vivacità dei minerali.
Argeste Vermentino a tavola accompagna alla perfezione pietanze dai sapori intensi quali crostacei o primi di mare di considerevole sapidità come linguine vongole e bottarga. Dato il suo gusto particolarmente strutturato, è anche piacevolmente accostabile a formaggi di media stagionatura a pasta dura o a carni bianche saporite come coniglio agli aromi.
Si consiglia di servire alla temperatura di 10-12 °C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.