Il Liquore di Mirto Caru di Orgosolo Liquori di Piera Cadinu è ottenuto dall’infusione idroalcolica di bacche mature raccolte a mano nel territorio di Orgosolo in Sardegna.
Il Liquore di Mirto di Orgosolo Liquori è disponibile in 6 etichette diverse* rappresentate da altrettanti Murales presenti nel paese.
Un po’ di storia sui murales. Il primo murale fu realizzato da un gruppo di anarchici milanese nel 1969 che si firmarono Dioniso. Queste opere nella maggior parte dei casi affrontano principalmente tematiche sociali, politiche, economiche e culturali.
Ad oggi si contano più di 350 murales che ormai fanno parte integrante dell’immagine del paese, attirando migliaia di turisti italiani esteri. Tutto questo è merito di chi si è prodigato in questi anni, forestieri, pittori locali, gruppi spontanei in genere, oltre all’immancabile operazione di recupero delle varie amministrazioni locali.
1. ‘Concimi non proiettili’ – Nel 1969 la popolazione di Orgosolo dice no alla base militare nel territorio
2. ‘Sardegna 1978‘ – Rappresenta un’isola da sempre terra di conquista
3 ‘Murguliai 1899′ – Momenti di vita quotidiana di fine ‘800 in Barbagia: il brigantaggio
4. ‘Virus’ – A proposito di prevenzione
5 ‘Banditi a Orgosolo‘ – Nel 1961 il regista siciliano Vittorio de Seta, assieme ai pastori/attori di Orgosolo, girò il pluripremiato film “Banditi a Orgosolo”
6- Il fromboliere” Nel 1939/1940, durante il suo soggiorno a Orgosolo, lo scultore Francesco Ciusa realizzò l’opera ‘Il fromboliere’.
Consigliamo di servire freddo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.