Il Mirto Bianco da Bacche Caru di Orgosolo Liquori è un liquore artigianale unico nel suo genere, realizzato esclusivamente con bacche di mirto bianco (Myrtus communis var. leucocarpa) raccolte a mano nelle campagne intorno a Orgosolo, un piccolo paese della Sardegna situato nella regione storica della Barbagia.
Questa varietà di mirto, si distingue per i frutti di colore bianco candido. La raccolta avviene solitamente tra il mese di gennaio e febbraio. Dopo una delicata fase di selezione, le bacche vengono fatte macerare in alcool puro per alcune settimane, rilasciando tutto il loro caratteristico aroma balsamico.
Il Mirto Bianco Caru di Orgosolo Liquori si distingue per l’armonia e l’equilibrio di gusto, con la sapidità che bilancia perfettamente l’alcool e la morbidezza della glicerina. Il retrogusto persistente richiama sensazioni di alloro, erbe aromatiche e spezie, con sfumature che ricordano l’aria di mare e le note iodate.
Il liquore riflette appieno il territorio di produzione, con i sentori della rigogliosa macchia mediterranea che dominano il profilo aromatico. Le bacche di mirto bianco conferiscono freschezza e conferiscono una complessità unica a questa specialità della tradizione sarda.
Il Mirto Bianco di Orgosolo Liquori è una vera eccellenza artigianale, frutto di sapienza antica e ingredienti di altissima qualità.
La possibile presenza di lievi depositi è indice dell’assoluta naturalità e artigianalità di questo liquore. I sedimenti, infatti, sono il risultato delle modalità di produzione tradizionali e testimoniano la totale assenza di filtraggi.
Per apprezzare al meglio l’equilibrio di aromi e la struttura del Mirto Bianco di Orgosolo, è consigliabile degustarlo ad una temperatura fresca, ma non eccessivamente fredda per percepire le sfumature di gusto che caratterizzano questo pregiato elisir di mirto.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.