Il Cumpartia Carignano del Sulcis DOC di Locci’s Domu è l’espressione autentica del vitigno principe della Sardegna, il Carignano, che qui trova la sua massima esaltazione.
Nel suo stile essenziale e moderno, Cumpartia vuole esprimere lo spirito della condivisione e dell’ospitalità tipico della Sardegna senza dimenticare le proprie radici e tradizioni. Il nome stesso Cumpartia deriva dal termine sardo “Cumpartida” che significa condividere, dividere.
L’intento è quello di creare un vino alla portata di tutti, prodotto da uve coltivate su un terroir sabbioso. Attraverso il suo stile minimale ma al contempo legato alle origini, Cumpartia incarna perfettamente i valori dell’accessibilità, della tradizione e della convivialità.
Un vino rosso Carignano proveniente da vigneti di 60 anni di età coltivati ad alberello con una densità di 6000-7000 piante per ettaro, situati nella subregione del Sulcis tra San Giovanni Suergiu e Is Urigus, su un terroir sabbioso e calcareo.
Questo vino racchiude tutta la forza e il carattere di queste terre assolate affacciate sul mare.
La raccolta manuale e la selezione meticolosa in vigna precedono una vinificazione rispettosa, con macerazione sulle bucce per due settimane. Dopo un passaggio in acciaio, il vino matura per almeno 6 mesi in vetro.
Il Cumpartia Carignano del Sulcis DOC si presenta alla vista di colore rosso rubino intenso, al naso esprime aromi di frutti rossi maturi, spezie dolci e note balsamiche. In bocca è potente ed avvolgente, con tannini morbidi ed una fresca acidità a bilanciare la struttura. Un vino di carattere, capace di raccontare attraverso il calice secoli di storia vitivinicola sulcitana.
Cumpartia è frutto della passione di Locci’s Domu per questo eccezionale territorio, una vera celebrazione della tradizione e del terroir del Sulcis, da condividere con chi apprezza i grandi vini di Sardegna.
Il Cumpartia si abbina splendidamente con i primi piatti conditi con sughi di carne. A tavola si sposa altrettanto bene con secondi di carne arrostita o brasata, esaltandone i sapori. Inoltre il Cumpartia si accosta egregiamente anche a formaggi semi stagionati e salumi.
Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.