Antonella, microbiologa ed enologa nasce e cresce ad Atzara e sin da piccola respira la vigna, il vino e vive a stretto contatto con la vite agreste e le tradizioni del Mandrolisai, nicchia preziosa di vitigni di qualità. L’obiettivo di Antonella è quello di riuscire a realizzare un progetto in grado di trasmettere e tramandare il concetto di vivere la vigna.La Dolce Vigna
Tipologia | Vino rosso |
Classificazione | Mandrolisai DOC |
Uve | Muristeddu (Bovale Sardo), Cannonau e Monica - 10% di Niedda Manna, Pascale e Nieddera |
Annata | 2020 |
Provenienza | Atzara, Mandrolisai - Sardegna |
Vinificazione | Le varietà di uva, vendemmiate nel mese di Ottobre, vengono coltivate e vinificate insieme. Fermentazione mediante pied de cuve, con i lieviti indigeni. Coadiuvante utilizzato durante la vinificazione: solforosa. |
Affinamento | 8 mesi in botte, 8-10 mesi in bottiglia |
Gradazione alcolica | 14,5% Vol |
Temperatura di servizio | 18-20 °C |
Accostamenti al cibo | Ottimo in abbinamento con carni rosse, pecorino sardo stagionato e salumi della tradizione sarda |
Note aggiuntive | Contiene Solfiti |
Formato | Bottiglia da 75 cl |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.