Ortigu è un vino rosso sardo Carignano del Sulcis DOC Riserva, ottenuto da uve Carignano in purezza prodotto da Eural Sulcis in Sardegna.
Le uve Carignano nascono vigneti allevati a cordone speronato su terreni di medio impasto, misto di sabbia e argilla, sul livello del mare, con una resa per ettaro di 60 quintali e una densità di impianto di 5600 piante per ettaro.
In cantina, dopo un’attenta macerazione con le bucce il vino completa la malolattica ed il suo successivo affinamento in botti di rovere. La fermentazione si svolge alla temperatura 22 °C per un periodo di 30 giorni. Il vino viene imbottigliato nel periodo invernale.
Ortigu Carignano del Sulcis DOC Riserva è un vino dal colore rosso rubino intenso, contraddistinto da note olfattive che ricordano i piccoli frutti rossi del sottobosco. Lievemente speziato nel finale.
In bocca un Carignano caldo e morbido. Dalla buona persistenza aromatica e dal finale armonico.
A tavola si sposa alla perfezione con piatti strutturati, carni rosse e selvaggina.
Si consiglia di servire alla temperatura di 18 °C.
Conservare al riparo dal luce, ad una temperatura di 15 °C. Ortigu Carignano del Sulcis DOC Riserva ha una capacità evolutiva di 15 anni.
“La vite è una pianta abituata a soffrire la fame e la sete, che in condizioni di stress riesce a dare il prodotto migliore da trasformare in vino.” Queste sono le parole di uno dei maestri del Carignano, il Dr. Giacomo Tachis”.
Ortigu racchiude in sé gli insegnamenti e la lungimiranza di un grande enologo che aveva visto nel Carignano un’uva straordinaria in grado di rallegrare, stupire ed emozionare allo stesso tempo i propri commensali.