La storia delle Cantine Spanu ha radici antiche, che risalgono al 1773, quando il capostipite Giovanni Maria Spanu, piantò il primo vigneto nel Salto di ILOGHE in agro di Dorgali, uno dei più fertili dell'intera regione Dorgalese, da cui deriva il nome vino. la storia di una famiglia che guarda alla tradizione secolare e intende proiettarla al futuro con la speranza di poter trasformare le conoscenze antiche in un progetto enologico innovativo.Cantine Spanu
Tipologia | Vino rosso |
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Uve | Cannonau, Muristellu (o Bovale Sardo), Cagnulari |
Annata | 2020 |
Provenienza | Tenute Spanu in agro di Dorgali - Sardegna |
Vinificazione | Cernita e selezione manuale attenta delle uve fermentazione a temperatura controllata 28-32 °C macerazione lunga |
Affinamento | 6-8 mesi in media in acciaio leggero passaggio in barriques di rovere francese |
Gradazione alcolica | 15% Vol |
Temperatura di servizio | 16-18 °C |
Accostamenti al cibo | Selvaggina, cinghiale, carni rosse, arrosti in genere, formaggi stagionati |
Note aggiuntive | Contiene Solfiti |
Formato | Bottiglia da 75 cl |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.