Tipologia | Vino rosso |
Classificazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Uve | Bovale sardo, Cagnulari e Barbera sarda |
Annata | 2018 |
Provenienza | Sarcidano - Sardegna |
Vinificazione | La fermentazione, a temperatura controllata, avviene in tini tronco conici di rovere di Slavonia da 50 hl e la macerazione dura circa 12 giorni, durante i quali vengono effettuate ripetute follature. |
Affinamento | Sosta almeno un anno in acciaio per mantenere inalterate le caratteristiche di gioventù del vino. Viene messo in bottiglia quindi a circa un anno dalla vendemmia e qui continua ad affinare. |
Gradazione alcolica | 12,5% Vol |
Temperatura di servizio | 16-18 °C |
Accostamenti al cibo | Carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, primi di carne. |
Note aggiuntive | Contiene Solfiti |
Formato | Bottiglia da 75 cl |
‘Lun’ – Isola dei Nuraghi IGT – Agricola Soi
18,00€
Disponibile
Lun è un vino rosso fermo Isola dei Nuraghi IGT, ottenuto da tre uve Cagnulari, Bovale Sardo e Barbera Sarda, prodotto dalla cantina Agricola SOI di Nuragus.
I vigneti coltivati a cordone speronato basso, con potatura Simonit e Sirch, nascono su un un dolce declivio di circa 2 ha, esposto a sud-est particolarmente ricco di calcare e con un ottimo scheletro visibile: quasi una pietraia, difficile da lavorare ma con buona capacità drenante, con una resa per ettaro di 50-60 quintali.
La vendemmia si svolge generalmente durante l’ultima settimana di settembre. L’uva viene raccolta manualmente in cassette da 15-20 kg e trasportata in cantina per la vinificazione.
In cantina la fermentazione, a temperatura controllata, avviene in tini tronco conici di rovere di Slavonia da 50 ettolitri e la macerazione dura circa 12 giorni, durante i quali vengono effettuate ripetute follature.
Il “Lun” sosta almeno un anno in acciaio per mantenere inalterate le caratteristiche di gioventù del vino. Viene messo in bottiglia quindi a circa un anno dalla vendemmia e qui continua ad affinare.
Lun Isola dei Nuraghi IGT della cantina Agricola Soi è un vino dal colore è rosso rubino intenso, con riflessi violacei. Il profumo è intenso, con particolari richiami di cappero, acciuga e spezie dolci. Il sapore è elegante, con tannini ben espressi, abbondanti, ma equilibrati e piacevoli, ben bilanciati da un ottima struttura acida che rende il vino croccante e vivo.
A tavola si esalta con carni rosse alla griglia, arrosti, carni rosse in umido, selvaggina, primi di carne.
Si consiglia di servire alla temperatura di 16-18 °C.
Vengono prodotte 5-6 bottiglie mila circa a seconda dell’annata.
Aggiungi 99,00€ al carrello e ottieni la spedizione gratuita!
COD: #soi_lun Categorie: Agricola Soi, Cantine Sardegna, Vini di Sardegna, Vini Rossi Sardi Tag: Agricola Soi, Barbera Sarda, Bovale Sardo, Cagnulari, Isola dei Nuraghi IGT, Vini rossi sardi
Tipologia
Vino rosso
Denominazione
Isola dei Nuraghi I.G.T.
Uve
Bovale sardo, Cagnulari e Barbera sarda
Gradazione Alcolica
12,5% Vol
Temperatura di Servizio
16-18 °C
Scheda Tecnica
Dove ci troviamo

La Cantina
Informazioni aggiuntive
Peso | 1,2 kg |
---|---|
Denominazione | Isola dei Nuraghi IGT |
Vitigno | Barbera Sarda, Bovale Sardo, Cagnulari |
Produttore | Agricola Soi |
Recensioni (0)
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.